Possono prendere il tuo posto, fare ciò che fai, dire ciò che dici. Ma nessuno potrà mai essere ...

 Questa citazione, "Possono prendere il tuo posto, fare ciò che fai, dire ciò che dici. Ma nessuno potrà mai essere te. Perché il tuo modo di entrare nel cuore, di lasciare un’impronta, quello… non si imita. Tutto si copia. Tranne l’anima"


è attribuita a Alda Merini, una delle più grandi poetesse italiane del Novecento.


Alda Merini
poetessa, aforista e scrittrice italiana (1931–2009)




"Navigli d'Inchiostro"

Sui navigli, un'eco di parole incantate,
Alda, la sirena, tra le vie dipinte.
Milano, sua musa, un palcoscenico incantato,
dove la follia e la poesia s'intrecciano, dipinte.

In ogni vicolo, un verso che si libera,
un grido di gioia, un lamento d'amore.
La città, un foglio bianco, dove la sua anima scriba,
tra i ponti e le case, un'atmosfera di furore.

Nei suoi occhi, un abisso di stelle e di luna,
un'anima nuda, senza veli né maschere.
La sua voce, un canto che agita la notte,
e risveglia i cuori, come un'onda che schiaccia le rocce.

E così, Alda, vivi nei nostri ricordi,
una poetessa immortale, un'icona della città.
Nei navigli, il tuo spirito ancora scorre,
e la tua poesia, un faro nella notte, brilla.

Nei tuoi navigli d'inchiostro, Alda, l'anima si specchia,
e in ogni verso, un frammento del tuo cielo riecheggia

insieme ai tuoi versi io navigo,
in un mare senza fine, dove l'anima mia si aggira silente.

Cresy Crescenza Caradonna

 

Recensione:
Scritta con stile contemporaneo la poetessa ha cercato di utilizzare un linguaggio semplice e diretto, con immagini forti e evocative, tipico della poesia contemporanea toccando i temi principali legati ad Alda Merini: il suo legame con Milano, la sua poesia intensa e passionale, la sua anima tormentata eppure luminosa visualizzando attraverso le parole immagini visive forti, come i navigli, le vie dipinte, i ponti e le case, per creare un'atmosfera suggestiva.


(anonimo recensore che ringrazio)

Milano


❤️

Commenti